iShares ha lanciato tre ETF multi-fattoriali che offrono agli investitori un’esposizione a stili di investimento che storicamente hanno creato valore sul lungo termine, registrandoli anche in Italia....
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
{loadposition notizie}
Tom Fekete – Responsabile EMEA Product di iShares-BlackRock
I FactorSelect™ ETF di iShares replicano un indice che prevede una chiara e trasparente esposizione a quattro fattori di investimento ben noti – valore, qualità, momentum e capitalizzazione (size) -, mantenendo al contempo un’ampia diversificazione e un analogo livello di rischio rispetto ai loro indici principali.
La nuova gamma di iShares FactorSelect ™ incude:
· iShares FactorSelect ™ MSCI World OICVM ETF (IFSW)
· iShares MSCI USA FactorSelect ™ OICVM ETF (IFSU)
· iShares MSCI Europe FactorSelect ™ OICVM ETF (IFSE)
Tom Fekete – Responsabile EMEA Product di iShares-BlackRock – ha commentato: “La ricerca ha dimostrato che, nel tempo, alcuni stili di investimento hanno fornito un rendimento corretto per il rischio superiore a quello del mercato complessivo. Questi temi, tra cui ad esempio la solidità patrimoniale e azioni value (con un prezzo di mercato inferiore al valore intrinseco), sono ben compresi dagli investitori e sono da sempre cardini nelle strategie di gestione dei fondi comuni attivi. La gamma FactorSelect™ permette agli investitori, grazie agli ETF, di accedere a queste idee di investimento intuitive e consolidate, in modo trasparente e a basso costo”.
“La serie FactorSelect™ amplia la nostra offerta esistente di ETF basati sui singoli fattori, che offrono un’esposizione mirata a un unico tema di investimento. I FactorSelect™ ETF forniscono, tramite una strategia diversificata, esposizione a diverse fonti di potenziale extra rendimento in un unico fondo. Gli investitori potrebbero considerare questi smart beta ETF come un complemento alle strategie tradizionali di indicizzazione e alla gestione attiva”.
Deborah Yang – Managing Director, Head of Index, EMEA, di MSCI – ha dichiarato: “Siamo lieti che iShares abbia allargato la sua gamma di ETF fattoriali con gli indici MSCI. L’esposizione multi-fattoriale rappresenta un’area significativa e in crescente sviluppo all’interno delle strategie di indicizzazione, ed è sempre più utilizzata dagli investitori che desiderano una maggiore diversificazione in modo trasparente ed efficiente dal punto di vista dei costi”.
I fondi sono a replica fisica, ovvero detengono i titoli costituenti l’indice sottostante, e hanno un costo competitivo, con un TER tra 0,35% e 0,50%.
A livello globale, BlackRock gestisce 128 miliardi di dollari1 in strategie fattoriali e smart beta, trami azioni, obbligazioni, materie prime e alternative.
Fonte: ETFWorld.it