BlackRock ha lanciato un ETF che risponde alla crescente attenzione globale sulle fonti energetiche sostenibili nel settore dei trasporti, in un momento …
in cui gli investitori cercano di costruire portafogli più in linea con le loro visioni nel contesto ambientale, sociale e di governance (ESG).
Attualmente ogni anno vengono venduti 1,1 milioni di veicoli elettrici ed entro il 2040 questa cifra dovrebbe salire a 60 milioni*. In un quadro in cui i trasporti incidono per circa un quarto delle emissioni di CO2 a livello globale, normative sempre più stringenti vengono implementate nella lotta globale contro il cambiamento climatico**.
Tale trend rappresenta un’occasione per gli investitori per accedere alle società operanti nella catena del valore dei veicoli elettrici, al crescere della loro popolarità.
L’iShares Electric Vehicle e Driving Technology UCITS ETF (ECAR) cerca di offrire l’esposizione a questa opportunità, integrando i 16 prodotti tematici esistenti di BlackRock e la vasta gamma di 27 ESG volti a fornire agli investitori degli strumenti per la costruzione di portafogli in ottica futura e in linea con i loro obiettivi individuali a lungo termine.
L’ETF ECAR replica l’indice STOXX® Global Electric Vehicles & Driving Technology composto da aziende coinvolte nella produzione di auto e componentistica, oltre che nella fornitura di batterie. Il Total Expense Ratio (TER) del fondo è pari a 0,40%.
Il fondo è registrato ed accessibile ai soli investitori professionali in Italia e in altri Paesi europei (Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna e Svezia).
Rob Powell, Lead Strategist iShares Thematic Investing di BlackRock, commenta: “Siamo al livello più alto di discontinuità nel modo in cui passiamo dal punto A al punto B, mentre si sviluppa l’evoluzione irreversibile verso i veicoli elettrici.
E al di là dei produttori di veicoli, anche i produttori di tecnologia per le batterie e di componenti per i veicoli autonomi, oltre a quelli attivi nelle infrastrutture di ricarica, beneficeranno di questa rivoluzione nel settore dei trasporti”.
“Investimenti tematici, come l’ECAR, possono aiutare gli investitori a cercare una crescita di lungo termine, esprimendo al tempo stesso una visione sulle società innovative che delineeranno il futuro economico globale”.
*Fonte: Stima di BlackRock and Bloomberg New Energy Finance, luglio 2018
**Fonte: International Energy Agency 2018.
Fonte: ETFWorld