Amundi allarga la gamma dei suoi prodotti quotati su SIX, la Borsa Svizzera…
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
{loadposition notizie}
Primo giorno di quotazione: 31.01.2018
Nome | AMUNDI MSCI EUROPE EX SWITZERLAND UCITS ETF – EUR (C) |
Codice ISIN | LU1681044308 |
Symbol | CS9 |
Emittente | Amundi Asset Management |
Valuta del Fondo | EUR |
Valuta di negoziazione | EUR |
Bloomberg Ticker | CS9 SW |
Reuters Ticker | CS9.S |
Sottostante | MSCI Europe ex Switzerland |
T.E.R. | 0.300% |
L’obiettivo di AMUNDI MSCI EUROPE EX SWITZERLAND UCITS ETF è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l’andamento dell’indice MSCI Europe ex Switzerland.
Questo ETF consente di ottenere, con un’unica transazione, un’esposizione a circa 430 dei principali titoli di 15 paesi europei, Svizzera esclusa.
Nome | AMUNDI MSCI WORLD ENERGY UCITS ETF – USD (C) |
Codice ISIN | LU1681046188 |
Symbol | CWEUSD |
Emittente | Amundi Asset Management |
Valuta del Fondo | USD |
Valuta di negoziazione | USD |
Bloomberg Ticker | CWEUSD SW |
Reuters Ticker | CWEUSD.S |
Sottostante | MSCI World Energy |
T.E.R. | 0.350% |
L’obiettivo di AMUNDI MSCI WORLD ENERGY UCITS ETF UCITS ETF è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, landamento dellindice MSCI World Energy, denominato in euro.
Questo ETF consente di ottenere, con ununica transazione, unesposizione a circa 100 titoli del settore energetico a livello mondiale.
Nome | AMUNDI MSCI WORLD FINANCIALS UCITS ETF – USD (C) |
Codice ISIN | LU1681045966 |
Symbol | CWFUSD |
Emittente | Amundi Asset Management |
Valuta del Fondo | USD |
Valuta di negoziazione | USD |
Bloomberg Ticker | CWFUSD SW |
Reuters Ticker | CWFUSD.S |
Sottostante | MSCI World Financials |
T.E.R. | 0.350% |
L’obiettivo di AMUNDI MSCI WORLD FINANCIALS UCITS ETF è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, landamento dellindice MSCI World Financials, denominato in euro.
Questo ETF consente di ottenere, con ununica transazione, unesposizione a circa 300 titoli del settore finanziario a livello mondiale.
Nome | AMUNDI S&P GLOBAL LUXURY UCITS ETF – EUR (C) |
Codice ISIN | LU1681048630 |
Symbol | GLUX |
Emittente | Amundi Asset Management |
Valuta del Fondo | EUR |
Valuta di negoziazione | EUR |
Bloomberg Ticker | GLUX SW |
Reuters Ticker | GLUX.S |
Sottostante | S&P Global Luxury |
T.E.R. | 0.250% |
L’obiettivo di AMUNDI S&P GLOBAL LUXURY UCITS ETF è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l’andamento dell’indice S&P Global Luxury, in USD, con reinvestimento delle cedole dei titoli dell’indice sottostante (‘total return’).
Questo ETF offre, con un’unica transazione, un’esposizione agli 80 più importanti titoli appartenenti al settore del lusso.
Tra il suo lancio il 19 novembre 2008 e il 17 febbraio 2014, l’obbiettivo d’investimento del fondo era di replicare il più esattamente possibilie, l’andamento dell’indice MSCI Europe Insurance
Nome | AMUNDI S&P GLOBAL LUXURY UCITS ETF – USD (C) |
Codice ISIN | LU1681048713 |
Symbol | LUXU |
Emittente | Amundi Asset Management |
Valuta del Fondo | USD |
Valuta di negoziazione | USD |
Bloomberg Ticker | LUXU SW |
Reuters Ticker | LUXU.S |
Sottostante | S&P Global Luxury |
T.E.R. | 0.250% |
L’obiettivo di AMUNDI S&P GLOBAL LUXURY UCITS ETF è di replicare il più esattamente possibile, sia al rialzo che al ribasso, l’andamento dell’indice S&P Global Luxury, in USD, con reinvestimento delle cedole dei titoli dell’indice sottostante (‘total return’).
Questo ETF offre, con un’unica transazione, un’esposizione agli 80 più importanti titoli appartenenti al settore del lusso.
Tra il suo lancio il 19 novembre 2008 e il 17 febbraio 2014, l’obbiettivo d’investimento del fondo era di replicare il più esattamente possibilie, l’andamento dell’indice MSCI Europe Insurance.
Fonte: ETFWorld.it