In data 28 marzo due nuovi ETF Xtrackers sono stati quotati sulla Borsa Svizzera e replicano due indici della famiglia MSCi…..
{loadposition notizie}
Nome | Xtrackers MSCI Europe UCITS ETF 1C |
Codice ISIN | LU0274209237 |
Simbolo | XMEU |
Emittente | Xtrackers |
Valuta : | USD |
Valuta di negoziazione | EUR |
Bloomberg Ticker | XMEU SW |
Reuters Ticker | XMEU.s |
Indice di Riferimento | MSCI Europe |
T.E.R. | 0.150% |
Si tratta di un ETF indicizzato all’indice MSCI Europe.
Le società che compongono l’Indice sono ad alta e media capitalizzazione, che viene determinata in funzione del valore complessivo del flottante (azioni prontamente disponibili) di una società rispetto a quello delle altre società.
L’Indice mira a rappresentare l’85% del flottante (azioni prontamente disponibili) in ciascun settore economico nel mercato europeo. La ponderazione di una società nell’Indice dipende dalla sua capitalizzazione relativa.
L’Indice è calcolato come indice net total return; ciò significa che tutte le distribuzioni ed i dividendi netti delle società vengono reinvestiti nelle azioni. L’Indice è rivisto e ribilanciato con cadenza almeno trimestrale.
Nome | Xtrackers MSCI EMU UCITS ETF 2C GBP Hedged |
Codice ISIN | LU1127516455 |
Simbolo | XD5S |
Emittente | Xtrackers |
Valuta : | GBP |
Valuta di negoziazione | GBP |
Bloomberg Ticker | XD5S SW |
Reuters Ticker | XD5S.S |
Indice di Riferimento | MSCI EMU monthly GBP Hedged Index |
T.E.R. | 0.150% |
Si tratta di un ETF indicizzato all’indice MSCI EMU monthly GBP Hedged Index.
L’indice MSCI EMU monthly GBP Hedged fornisce l’esposizione all’ MSCI Total Return Net EMU Index (indice di riferimento) rettificato dalle transazioni il cui obiettivo è ridurre l’effetto delle fluttuazioni dei tassi di cambio Euro / Sterlina inglese (copertura valutaria).
L’Indice di Riferimento è concepito per riflettere la performance dell’Indice sottostante che è stato progettato per riflettere la performance dei mercati azionari di 10 paesi all’interno dell’Unione Europea Economica e Monetaria, vale a dire, Austria, Belgio, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Italia , Paesi Bassi, Portogallo e Spagna.
Source: ETFWorld