Franklin Templeton in data 7 giugno 2019 porta in Italia gli ETF passivi della gamma Franklin LibertySharesTM con una suite di tre ETF sui paesi emergenti, ponderati in base alla capitalizzazione del mercato….
a cura di ETFWorld.it
I tre ETF coprono Brasile, Cina, Corea .
Nella stessa data questi ETF sono stati quotati sulla Borsa di Londra, mentre in data 5 giugno hanno fatto il loro ingresso sulla Borsa Tedesca.
I tre strumenti sono i seguenti
Franklin FTSE Brazil UCITS ETF, TER: 0,19 %.
Franklin FTSE China UCITS ETF, TER: 0.19 %
Franklin FTSE Korea UCITS ETF, TER: 0.09 %
I TER di questi strumenti sono i più bassi del settore (il TER è in media inferiore del 70% rispetto ad altri OICVM ETF dei paesi emergenti) per le rispettive categorie e cio’ fa si che con questi strumenti gli investitori possano realizzare appieno il potenziale delle soluzioni basate sul beta.
I nuovi ETF dei mercati emergenti passivi sono legati a indici di FTSE Russell, ponderati in base alla capitalizzazione dei mercati emergenti e fanno leva sulle capacità e sull’esperienza del fornitore globale di indici nei mercati sviluppati ed emergenti.
Franklin FTSE Brazil UCITS ETF è legato all’indice FTSE Brazil 30/18 Capped Net Tax
Franklin FTSE China UCITS ETF e’ indicizzato all’indice FTSE China 30/18 Capped Net Tax
Franklin FTSE Korea UCITS ETF si propone di tracciare l’indice FTSE South Korea 30/18 Capped Net Tax
Fonte: ETFWorld.it