HANetf : Questi cinque ETF sono già quotati nelle borse di Dublino, Londra, Francoforte e Milano….
A cura di ETFWorld.it
Hector McNeil, co-fondatore e co-CEO, HANetf
I cinque fondi comprendono:
EMQQQ (LSE: EMQQQ) che traccia un indice delle principali società di Internet e di e-commerce al servizio dei mercati emergenti, compresi i motori di ricerca, i rivenditori online, i social network, i video online, i giochi online, i sistemi di pagamento elettronico e i viaggi online.
HAN-GINS Cloud Technology (LSE: SKYYY) che segue il Solactive Cloud Technology Index e fornisce un’esposizione alle aziende attive nel campo del cloud computing, come fornitori di servizi o produttori di apparecchiature o software focalizzati sul cloud computing.
HAN-GINS Innovative Technologies (LSE: ITEK) legato al Solactive Innovative Technologies Index e fornisce un’esposizione al settore 4.0. Queste sono le aziende in procinto di beneficiare della “quarta rivoluzione industriale” – tra cui robotica e automazione, Big Data, sicurezza informatica e future automobili.
KMEFIC FTSE Kuwait Equity (LSE: KUW8) che segue il FTSE Kuwait All Cap 15% Capped Index, un indice composto da titoli di grande, media e piccola capitalizzazione negoziati sul mercato principale della Kuwait Stock Exchange.
HAN-GINS Indxx Healthcare Innovation (LSE: WELL) infine traccia l’Indxx Advanced Life Sciences & Smart Healthcare Thematic Index, un indice progettato per misurare le performance delle aziende di grandi, medie e piccole capitalizzazioni coinvolte nei settori innovativi dell’health-tech.
Per approfondimenti si vedano anche:
HANetf amplia la serie di ETF legati a tecnologie innovative
HANetf quota in Borsa Italiana due ETF su Healthcare e Kuwait
HANetf porta in Europa due ETF su innovazione mondiale e cloud computing
Fonte: ETFWorld.it