I nuovi ETF replicano: le società americane a piccola capitalizzazione e le obbligazioni corporate high-yield denominate in euro…
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
A partire da martedì 29 aprile 2014, due nuovi ETF emessi da Amundi sono negoziabili sul segmento Xtf della borsa tedesca.
Nome dell’ETF: Amundi ETF Russell 2000
Classe di appartenenza: ETF azionario
ISIN: FR0011636190
Commissioni annue di gestione: 0.35%
Politica distribuzione dividendi: distribuiti
Indice Benchmark: Russell 2000 Index
L’Etf Amundi Russell 2000 permette agli investitori di partecipare nella performance dell’indice Russell 2000. L’indice sottostante comprende 2.000 società a piccola capitalizzazione quotate sul mercato azionario statunitense, che, combinate, rappresentano il 10 per cento della capitalizzazione del mercato statunitense.
Nome dell’ETF: Amundi ETF Euro High Yield Liquid Bond iBoxx UCITS ETF
Classe di appartenenza: bond index ETF
ISIN: FR0011494822
Commissioni annue di gestione: 0.40%
Politica distribuzione dividendi: distribuiti
Indice Benchmark: Markit iBoxx EUR Liquid High Yield 30 Ex-Financial Index
L’ETF Amundi ETF Euro High Yield Liquid Bond iBoxx UCITS fornisce agli investitori un accesso verso l’indice obbligazionario Markit iBoxx EUR Liquid High Yield 30 Ex-Financial. Tale indice replica i 30 titoli obbligazionari high-yield più liquidi, emessi da società appartenenti al settore non finanziario, quotati in euro e con un rating al di sotto dell’investment grade.
Ad oggi sul segmento XTF della Borsa tedesca sono quotati 1.020 exchange traded funds.
Fonte: ETFWorld.it – Deutsche Boerse