Secondo l’analisi mensile di Lyxor l’estate 2018 e’stata relativamente positiva per gli ETF europei…
A cura di ETFWorld
By Marlène Hassine Konqui, Head of ETF Research and Kristo Durbaku, ETF Research Analyst
In particolare la raccolta di ETF europei si è quasi dimezzata in agosto, scendendo a 2,2 miliardi di EUR da 4,1 miliardi di EUR a luglio.
Le azioni hanno attratto la maggior parte dei flussi di capitali (2,9 miliardi di EUR) e hanno registrato una forte crescita da luglio (+ 70%).
Gli ETF azionari statunitensi hanno ancora una volta registrato i maggiori afflussi (1,8 miliardi di euro), nonostante un rallentamento.
Il sentimento positivo sui titoli azionari europei visto a luglio è stato confermato ad agosto.
D’altro canto, le azioni giapponesi registrano il loro sesto mese di deflussi consecutivi.
Nel frattempo, l’incertezza intorno tassi di interesse e del credito ha pesato sul flussi obbligazionari (222 milioni di euro), anche se i titoli sovrani dei mercati sviluppati (tra cui il Tesoro degli Stati Uniti) hanno beneficiato di una domanda sostenuta .
Gli ETF sulle materie prime hanno registrato significativi deflussi di capitali (-960 milioni di EUR), riflettendo le preoccupazioni degli investitori legate al commercio globale.
Fonte: ETFWorld