Nei primi sette giorni del mese di novembre sulla Borsa Tedesca sono stati quotati sei ETF di diversi emittenti…
Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
a cura di ETFWorld.it
Riproduzione vietata in ogni forma, anche parziale senza preventiva autorizzazione scritta di ETFWorld.it
In data 2 novembre e’ stato quotato un ETF SPDR il cui nome e’ SPDR S&P 500 EUR Hdg UCITS ETF.
Questo ETF offre agli investitori l’opportunità di partecipare alla performance dell’indice S & P 500, che comprende le 500 maggiori società quotate negli Stati Uniti. L’ETF utilizza una strategia di copertura per minimizzare il rischio di cambio tra il dollaro USA e l’euro.
SPDR S&P 500 EUR Hdg UCITS ETF
Codice ISIN: IE00BYYW2V44
TER: 0.12%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: S&P 500 EUR Dynamic Hedged Index
In data 5 novembre e’ invece approdato sul mercato l’Invesco Goldman Sachs Equity Factor Index Emerging Markets UCITS ETF (GS EFI EM ETF).
Con il nuovo Smart Beta-ETF, gli investitori possono partecipare alle performance delle aziende dei mercati emergenti selezionate in base a cinque fattori: qualità, potenziale di valore, bassa volatilità, solvibilità e dimensioni. L’indice di riferimento contiene 850 titoli azionari in tutto il mondo.
Invesco Goldman Sachs Equity Factor Index Emerging Markets UCITS ETF
Codice ISIN: DE000A2N4YU7
TER: 0.65%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: Goldman Sachs Equity Factor Index Emerging Markets
Il giorno successive Amundi ha quotato a sua volta tre ETF , i cui nomi sono Amundi Index MSCI WORLD SRI UCITS ETF DR , Amundi Index MSCI USA SRI UCITS ETF DR e infine Amundi Index MSCI EUROPE SRI UCITS ETF DR.
I tre nuovi ETF azionari offrono agli investitori l’opportunità di partecipare alle performance di società di medie e grandi dimensioni con un rating ESG comparativamente elevato. Ciò esclude le società collegate alle industrie del nucleare, delle armi, del tabacco, dell’alcool e del gioco d’azzardo. Gli ETF si concentrano sulle regioni Europa, Stati Uniti e a livello globale.
Amundi Index MSCI WORLD SRI UCITS ETF DR
Codice ISIN: LU1861134382
TER: 0.18%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: MSCI World SRI
Amundi Index MSCI USA SRI UCITS ETF DR
Codice ISIN: LU1861136247
TER: 0.18%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: MSCI USA SRI
Amundi Index MSCI EUROPE SRI UCITS ETF DR
Codice ISIN: LU1861137484
TER: 0.18%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: MSCI Europe SRI
E infine in data 7 novembre e’ stato quotato un ETF iShares il cui nome e’ iShares Digital Security UCITS ETF USD (Dist).
Con l’ETF azionario, gli investitori possono partecipare alle performance delle società che si concentrano sulla sicurezza digitale. L’indice di riferimento include le azioni di società che generano almeno il 50 percento dei loro ricavi nell’area della sicurezza della rete, ovvero coinvolti nella trasmissione, protezione o elaborazione di dati sensibili o controllo di accesso in luoghi sicuri come i data center. Nell’indice sono incluse almeno 80 società.
Shares Digital Security UCITS ETF USD (Dist)
Codice ISIN: IE00BG0J4841
TER: 0.40%
Dividendi: Accumulazione
Indice di Riferimento: STOXX Global Digital Security Index
Fonte:ETFWorld.it