UBS AM. A partire dal 23 febbraio, UBS Asset Management quota un nuovo ETF azionario Cina sulla Borsa Italiana.
Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
A cura della redazione di ETFWorld
- L’obiettivo d’investimento del fondo è fornire la performance totale netta dell’MSCI China A Index al netto dei costi.
- Il Fondo replica in modo sintetico la performance dell’indice investendo in uno swap.
- La controparte nello swap trasferisce il collaterale all’ETF sotto forma di titoli di Stato del G10, obbligazioni sovranazionali e liquidità.
- Il fondo è gestito in modo passivo.
Nome | UBS ETF (IE) MSCI China A SF UCITS ETF |
ISIN | IE00BKFB6K94 |
Valuta Negoziazione | EUR |
Valuta Denominazione | USD |
T.E.R. | 0,3% |
Dividendi | Capitalizzati |
Indice | MSCI China A Total Return Net Index |
L’Indice di riferimento rappresenta i titoli large e mid cap della Cina quotati sulle borse di Shanghai e Shenzhen. L’indice copre soltanto i titoli accessibili attraverso «Stock Connect» (una collaborazione esclusiva tra le borse di Hong Kong, Shanghai e Shenzhen.
Stock Connect consente agli investitori internazionali e a quelli della Cina continentale di negoziare titoli nei rispettivi mercati tramite i sistemi di negoziazione e compensazione della propria borsa nazionale).
L’indice viene calcolato utilizzando le quotazioni China A Stock Connect basate sul tasso di cambio dell’RMB offshore (CNH).
L’Indice di riferimento si basa sull’MSCI Global Investable Market Indexes (GIMI) Methodology.
Fonte: ETFWorld.it