Gli investitori in ETP short e a leva (S&L) globalmente hanno mostrato di mantenere un atteggiamento rialzista sulle azioni a novembre dopo aver acquistato i ribassi di ottobre. ….
Se vuoi ricevere le principali notizie di ETFWorld.it iscriviti alle Nostre Newsletters gratuite. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
A ottobre gli investitori hanno incanalato 8,4 miliardi di dollari in ETP azionari a leva e hanno scambiato 1,9 miliardi di dollari di ETP azionari short.
Tenendo conto dei fattori di leva finanziaria dei prodotti, ciò equivale a un riposizionamento rialzista equivalente a 24 miliardi di dollari, circa un terzo della posizione degli investitori S&L nell’azionario.
Si tratta dei flussi mensili più consistenti mai registrati dal 2005.
La maggior parte dei flussi in azioni si è concentrata sugli ETP statunitensi e giapponesi. Il Giappone ha visto livelli record, con una leva finanziaria media degli investitori S&L che è salita a 1,33x a ottobre, il livello più alto degli ultimi due anni.
In Europa, la Francia è sembrata passare da un atteggiamento ribassista netto ad uno rialzista netto, mentre gli investitori toglievano denaro dagli ETP short per versarlo in quelli a leva finanziaria. Gli investitori S&L sono rimasti rialzisti in Europa in generale e ribassisti in Gran Bretagna, Germania e Svizzera.
Ci sono circa 1.085 ETP Short & Leveraged a livello globale, con circa 83 miliardi di dollari in AUM. (Fonte: Bloomberg, WisdomTree, al 31 ottobre 2018).
Fonte: ETFWorld.it