Dati economici deludenti da Cina e Giappone hanno favorito crescenti preoccupazioni riguardo alla crescita della regione, dal momento che i prezzi del petrolio hanno continuato ad oscillare….
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
{loadposition notizie}
da Viktor Nossek, Director of Research, WisdomTree Europe.
– Escludendo il rally verificatosi ad Agosto, la percezione degli investitori verso il petrolio greggio WTI ѐ divenuta ribassista, con prezzi che sono scesi del 10% durante il mese di Settembre. Gli ETP Short&Leveraged di Boost ETP che replicano il petrolio greggio WTI hanno reso il 32% durante lo stesso periodo (al 09/09/2015, si veda il grafico sotto riportato).
– Boost ETP, Società del gruppo WisdomTree, ha potuto constatare l’avvenuta creazione di quote in ETPs basati sul petrolio pari a 27.5 mln USD la scorsa settimana, con creazioni complessive da inizio mese pari a 44 mln USD. Questo suggerisce che in periodi di maggiore volatilità, gli investitori scambiano il petrolio grezzo utilizzando ETPs Short&Leveraged, per fini di copertura rispetto a posizioni long o per prese di posizioni tattiche.
– Questo segue i forti volumi di trading per tutti i nostri 7 ETPs basati sul petrolio ad Agosto: questi ultimi hanno raggiunto oltre 170 mln USD per l’ultima settimana di Agosto (24-31) e le masse gestite nozionali sono state fortemente indirizzate verso posizioni a leva long, fino a raggiungere 600 mln USD complessivi.
Fonte: ETFWorld.it