Il Cac 40, dopo una fase di rialzo intensa iniziata a giugno 2016 dal minimo di 3.955 punti, ha raggiunto lo scorso novembre un massimo a 5.536 punti……..
{loadposition notizie}
Articolo tratto da X-press Trends – Deutsche Asset & Wealth Management – del 23 Febbraio 2018
Livello che l’indice francese non vedeva dal 2008 e da cui i corsi hanno avviato una veloce correzione che si è fermata sul supporto statico dei 5.300 punti.
Da qui i prezzi hanno fallito un nuovo attacco al massimo sopra citato e il successivo movimento ribassista ha portato alla rottura della linea di tendenza rialzista di lungo corso e dei supporti a 5.300 e 5.200 punti.
Per avere un miglioramento sarà fondamentale la rottura dell’ex supporto statico dei 5.300 punti, ora resistenza dinamica.
In tal caso le prime resistenze sono posizionate a 5.400 e 5.536 punti. Il ritorno sotto quota 5.255 punti aprirebbe invece interrogativi sulla forza del movimento con supporti collocati a 5.200 e 5.078 punti.
Fonte: ETFWorld.it