L’indice S&P 500 presenta un quadro tecnico rialzista di breve periodo che potrebbe fornire spunti di acquisto in caso di ritracciamenti….
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
{loadposition notizie}
Articolo tratto da X-press Trends – Deutsche Asset & Wealth Management – del 27 novembre 2015
Negli ultimi mesi l’indice FTSE China 50 ha pagato il rallentamento della seconda economia mondiale. Dopo aver fatto segnare una fl essione di oltre 30 punti percentuali tra i massimi di aprile e i minimi di inizio settembre, nelle ultime settimane il quadro grafi co ha fatto emergere dei segnali di acquisto utili almeno nel breve termine.
Il riferimento è alla violazione del 6 ottobre delle resistenze statiche di area 3.100 punti. Considerando che con i minimi dell’11 novembre l’indice ha portato a termine il test del cambio di stato delle vecchie resistenze, ora supporti, di area 3.100 punti, ecco che è possibile valutare l’implementazione di strategie rialziste con ingressi in acquisto a 3.151 punti.
Fonte: ETFWorld.it