Il 2017 è iniziato con un consistente movimento rialzista per il FTSE China 50, arrivato a ridosso della resistenza statica a 16.607 punti………
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente.
{loadposition notizie}
Articolo tratto da X-press Trends – Deutsche Asset & Wealth Management – del 27 Gennaio 2017
dopo il veloce spunto che ha permesso di violare la linea di tendenza dinamica che unisce i top decrescenti del 1° dicembre 2016 e 18 gennaio 2017. Questo rialzo ha corroborato il segnale di acquisto generato con la rottura della resistenza di matrice dinamica ottenuta con i massimi decrescenti del 9 settembre e 11 ottobre 2016. Il quadro si conferma positivo, con l’ampio rimbalzo avviato dopo il test del supporto statico a 15.207 punti che non dovrebbe incontrare grandi ostacoli fino ad una prima barriera psicologica a 17.000 punti. In questo quadro, si potrebbero costruire nuovi long con punto d’ingresso a 16.386 punti, stop a 16.120 punti e target a 17.000 punti.
Fonte: ETFWorld.it