L’indice FTSE China 50 ha avviato a fine 2018 un forte rimbalzo guadagnando circa il 22 per cento, supportato dalle notizie positive sul fronte dei dazi…….
Articolo tratto da X-press Trends – Deutsche Asset & Wealth Management – del 1 Marzo 2019
L’indice cinese ha superato sia la resistenza statica costituita dalla fascia di prezzo compresa tra 10.835 punti e il ritracciamento di Fibonacci del 61,8 per cento di tutto il trend rialzista avviato ad agosto 2015, sia la linea di tendenza ribassista di medio periodo, costruita sui massimi del gennaio e settembre 2018.
L’indice poi ha proseguito superando quota 12.000 punti.
In questo scenario il FTSE China 50 sembra ben impostato per raggiungere la resistenza a 12.911 punti.
Sopra tale livello si aprirebbero le porte verso i 14.000 punti.
Al ribasso invece la rottura dei 12.000 punti darebbe i primi segnali di debolezza con supporti collocati a 11.695 punti e 11.000 punti.

Fonte: ETFWorld.it