A partire da martedì 22 marzo 2016, un nuovo ETF azionario emesso da Amundi è negoziabile sullo Xetra e sulla borsa di Francoforte. Si tratta di un ETF focalizzato sulle società europee a media grande capitalizzazione…
Se vuoi ricevere le principali notizie riguardanti gli ETF e gli ETC iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
{loadposition notizie}
Ecco le caratteristiche principali del nuovo strumento
Nome: Amundi ETF Europe Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF
Classe di appartenenza: ETF azionario
ISIN: FR0013040292
Commissione annua di gestione (TER): 0.4%
Politica distribuzione dividend: reinvestiti
Benchmark: Scientific Beta Extended Developed Europe Multi-Beta Multi-Strategy ERC
L’ETF Amundi ETF Europe Equity Multi Smart Allocation Scientific Beta UCITS ETF permette, per la prima volta, agli investitori di partecipare al “multi-strategy approach” della famiglia di indici Scientific Beta, con particolare attenzione alle società europee.
L’indice di riferimento replica la performance delle società appartenenti a 4 sub-indici della famiglia di indici Scientific con l’obiettivo di generare un rendimento maggiore rispetto agli indici ponderati tradizionalmente in base alla capitalizzaione di mercato.
Solamente le società a media-larga capitalizzazione appartenenti a paesi industrializzati e con base in Europa, vengono considerate per la selezione, basata sui seguenti quattro fattori di rischio: società con la minore capitalizzazione di mercato, società con il maggior price to book ratio, società con il maggior ritorno dal reinvestimento dei dividendi, e società a minore volatilità.
Ad oggi sul mercato XTF della borsa tedesca – Deutsche Börse – sono quotati 1.143 exchange traded funds.
Fonte: ETFWorld.it